Kucoin contro HitBTC 2025 [Sicurezza, commissioni, liquidità e trading]
Gli scambi di criptovalute sono la spina dorsale del mercato delle valute digitali, fornendo ai trader una piattaforma per acquistare, vendere e scambiare criptovalute. Tuttavia, con così tanti scambi, selezionare quello giusto per le tue esigenze può essere difficile.
In questo post del blog, confronteremo due popolari scambi di criptovalute, KuCoin e HitBTC. Entrambe le piattaforme hanno guadagnato una notevole popolarità negli ultimi anni, offrendo agli utenti un'ampia gamma di funzionalità e vantaggi.
Che tu sia un principiante o un trader esperto, questo confronto tra Kucoin e HitBTC ti aiuterà a decidere quale scambio è più adatto alle tue esigenze di trading.
Salta avanti
Cos'è Kucoin?

Kucoin è una piattaforma di scambio di criptovalute che consente agli utenti di acquistare, vendere e scambiare una vasta gamma di risorse digitali.
È stato lanciato nel 2017 e ha sede alle Seychelles. Lo scambio ha guadagnato una popolarità significativa grazie alla sua interfaccia user-friendly, alle basse commissioni di negoziazione e all'ampia selezione di criptovalute.
Kucoin offre anche un'app mobile per dispositivi iOS e Android, che consente agli utenti di fare trading in movimento.
La piattaforma ha la sua criptovaluta nativa, Kucoin Shares (KCS), che offre agli utenti ulteriori vantaggi come commissioni di trading ridotte e accesso a funzionalità esclusive.
Come usare Kucoin?
La piattaforma Kucoin è intuitiva e offre varie funzionalità per aiutarti a iniziare. Puoi utilizzare l'app Kucoin sul tuo dispositivo mobile o computer desktop per accedere allo scambio. Dovrai creare un account prima di poter iniziare a fare trading.
Una volta impostato il tuo account, puoi depositare fondi sul tuo conto utilizzando uno dei metodi di pagamento supportati, come bonifico bancario o carta di credito/debito.
Una volta che i tuoi fondi sono stati depositati, puoi iniziare a fare trading in pochi secondi. La piattaforma Kucoin offre una vasta gamma di opzioni di trading, tra cui spot trading, margin trading, contratti futures e altro ancora.
Puoi anche utilizzare gli strumenti avanzati disponibili sulla piattaforma, come strumenti grafici e tipi di ordine per prendere decisioni informate quando effettui operazioni.
Come fare trading usando Kucoin?

Il trading su Kucoin è un processo semplice. Innanzitutto, devi selezionare la coppia di trading che desideri scambiare.
Dopo aver selezionato la coppia di trading, puoi effettuare un ordine selezionando il tipo di ordine che desideri effettuare, ad esempio un ordine di mercato o un ordine limite.
Dopo aver selezionato il tipo di ordine, imposta l'importo della criptovaluta che desideri acquistare o vendere.
Dopo aver confermato l'ordine, controlla la tua operazione nella scheda "Ordini attivi". È possibile visualizzare lo stato dell'ordine e annullare gli ordini, se necessario.
Una volta che hai realizzato un profitto o desideri ritirare i tuoi fondi, puoi vendere la tua criptovaluta e prelevare i fondi sul tuo portafoglio esterno o conto corrente bancario.
Kucoin offre anche funzionalità di trading avanzate, come il margine e il trading di futures, che richiedono ulteriori conoscenze ed esperienza.
Si consiglia di ricercare e apprendere di più su queste funzionalità prima di tentare di utilizzarle.
Cos'è HitBTC?

HitBTC è una piattaforma di scambio di criptovalute lanciata nel 2013. Ha sede a Hong Kong e consente agli utenti di acquistare, vendere e scambiare una vasta gamma di risorse digitali.
Lo scambio ha guadagnato popolarità grazie alle sue funzionalità di trading avanzate e alle commissioni basse. HitBTC offre un'interfaccia user-friendly adatta a trader principianti ed esperti.
Inoltre, la piattaforma offre agli utenti l'accesso a funzionalità di trading avanzate come il trading a margine, il trading di futures e il trading di opzioni.
HitBTC ha la sua criptovaluta nativa, HitBTC Token (HT), che offre agli utenti vantaggi come commissioni di trading ridotte e funzionalità esclusive.
Come utilizzare HitBTC?
Per iniziare con HitBTC, devi creare un account. Dopo la registrazione, puoi depositare fondi sul tuo conto utilizzando vari metodi di pagamento come bonifico bancario o carta di credito.
Una volta che i tuoi fondi sono stati depositati, puoi iniziare a fare trading in borsa. Puoi utilizzare il portafoglio ordini per inserire ordini limite o ordini di mercato per acquistare e vendere criptovalute ai migliori prezzi disponibili.
HitBTC offre anche un'app mobile per dispositivi iOS e Android per fare trading in movimento. L'app ti consente di monitorare le prestazioni del tuo portafoglio in tempo reale e di effettuare operazioni con pochi tocchi.
Include anche funzionalità come gli avvisi sui prezzi in modo da non perdere mai nessuna opportunità di trading.
Come fare trading usando HitBTC?

Il trading su HitBTC è facile e sicuro. Tutto quello che devi fare è trasferimento fondi dal tuo account Wallet al tuo account Spot facendo clic sul pulsante Trasferisci. Una volta che i tuoi fondi sono stati trasferiti, puoi iniziare subito a fare trading.
Puoi anche utilizzare l'app HitBTC per rendere il trading ancora più semplice. L'app ti consente di creare un account in pochi minuti e offre un ottimo assistente di trading per chiunque, indipendentemente dal background.
Inoltre, puoi migliorare il tuo trading su HitBTC con automazione e robot collegando il tuo account HitBTC tramite API e impostando una strategia.
Quindi, se vuoi iniziare a fare trading con margine o futures, devi aggiungere asset al tuo Conto Margine ed effettuare la tua prima operazione.
Kucoin contro HitBTC

Kucoin e HitBTC sono scambi di criptovalute che offrono servizi simili, come l'acquisto, la vendita e il trading di criptovalute. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i due scambi.
Sicurezza
Kucoin ha implementato l'autenticazione a due fattori (2FA) per tutti gli account e il cold storage per la maggior parte delle sue risorse digitali.
Utilizzano anche un sistema di crittografia avanzato per garantire la sicurezza dei dati degli utenti. Inoltre, Kucoin ha un team di sicurezza dedicato che monitora costantemente la piattaforma per qualsiasi attività sospetta o potenziale minaccia.
HitBTC offre anche 2FA per tutti gli account e utilizza il cold storage per la maggior parte delle sue risorse digitali. Inoltre, hanno implementato un sistema di portafogli multi-firma che richiede più firme utente per accedere ai fondi.
Utilizzano anche un sistema di crittografia avanzato e dispongono di un team di sicurezza dedicato che monitora la piattaforma in ogni momento.
Commissioni
Confrontare la struttura delle commissioni di Kucoin e HitBTC può essere un compito arduo. Kucoin ha una struttura tariffaria maker/taker a più livelli, a partire da 0.1%, mentre le commissioni di HitBTC si basano sulla quantità di volume di trading che hai effettuato negli ultimi 30 giorni.
Ad esempio, se hai scambiato più di 200 BTC o 300 token negli ultimi 30 giorni, la tua commissione di negoziazione sarà di 0,2% per le commissioni del taker e di 0,06% per le commissioni del maker.
Oltre alle diverse strutture tariffarie, Kucoin offre sconti sulle commissioni di trading a seconda del livello del tuo account.
Più alto è il livello del tuo account, più basse saranno le tue commissioni di trading quando acquisti e vendi monete. D'altra parte, HitBTC non offre sconti sulle sue commissioni di trading indipendentemente dal livello del conto.
È importante notare che entrambi gli scambi offrono transazioni da cripto a cripto tramite contratti intelligenti, che aiutano a ridurre sostanzialmente le commissioni di trading: Kucoin addebita 0,1% per coppie di trading di asset e 0,05% per coppie di valute bitcoin/fiat, mentre HitBTC addebita 0%.
Liquidità
Quando si tratta di liquidità, Kucoin ha un vantaggio su HitBTC. Secondo CoinMarketCap, Kucoin ha un volume medio di scambi giornalieri di $638 milioni, mentre HitBTC è di soli $90 milioni.
Ciò significa che Kucoin ha trader più attivi e più asset disponibili per il trading in qualsiasi momento. Inoltre, Kucoin offre 1449 monete e 815 valute fiat per il trading, mentre HitBTC offre solo 815 monete e nessuna valuta fiat.
Kucoin fornisce inoltre agli utenti l'accesso a un mercato di trading di liquidità in cui possono trasferire e vendere liberamente le attività impegnate.
Ciò consente agli utenti di spostare rapidamente i propri fondi senza dover attendere l'evasione degli ordini o preoccuparsi dello slittamento.
Inoltre, Kucoin ha recentemente annunciato un programma di premi per i fornitori di liquidità che darà loro 350.000 token CFX in cambio della fornitura di liquidità sulla piattaforma.
Premi
Kucoin offre un programma di referral che premia gli utenti con una percentuale delle commissioni di trading pagate dai loro referral. Il bonus referral è diviso tra il referrer e l'arbitro, con il referrer che riceve 50% del bonus e l'arbitro che riceve 40%.
Inoltre, Kucoin ha un programma fedeltà che premia gli utenti con KCS (Kucoin Shares) per il completamento di determinate attività. Queste attività includono invitare amici, fare trading sulla piattaforma e detenere token KCS.
HitBTC ha anche un programma di referral che premia gli utenti per aver indirizzato nuovi clienti alla piattaforma. Il bonus referral viene diviso tra il referrer e l'arbitro, ognuno dei quali riceve 50% del bonus.
Inoltre, HitBTC offre molti altri programmi di ricompensa, come un programma di affiliazione e un programma di fidelizzazione che premia gli utenti per il completamento di determinate attività, come il trading sulla piattaforma o la segnalazione di nuovi clienti.
Conformità normativa
KuCoin e HitBTC sono scambi di criptovaluta che operano nel mercato globale. In termini di conformità normativa, entrambi gli exchange hanno implementato le politiche KYC (Know Your Customer) e AML (Anti-Money Laundering) e hanno ottenuto le licenze dalle autorità di regolamentazione in diverse giurisdizioni.
KuCoin ha sede alle Seychelles, che non dispone di un quadro normativo specifico per gli scambi di criptovalute, mentre HitBTC ha sede a Hong Kong e ha dovuto affrontare alcune sfide normative in passato.
Nel complesso, entrambi gli scambi hanno adottato misure per garantire la conformità normativa, ma è importante che gli utenti conducano la propria due diligence prima di utilizzare qualsiasi scambio di criptovaluta.
Opzioni di investimento e trading
Kucoin offre una vasta gamma di opzioni di investimento e trading, inclusi spot trading, margin trading, contratti futures e altro ancora.
Ha anche una delle commissioni più basse del settore a soli 0,1%. Questo lo rende un'opzione interessante per i trader che cercano di massimizzare i propri profitti.
HitBTC è anche un'ottima scelta per gli investitori che cercano una vasta gamma di opzioni di investimento e trading. Offre trading spot, trading a margine, contratti futures e altro ancora. Tuttavia, le sue commissioni sono leggermente superiori a quelle di Kucoin a 0,2%.
Quale scambio ha elenchi di criptovalute migliori?

Quando si tratta di elenchi di criptovalute, Kucoin è il chiaro vincitore. La piattaforma ha un ampio elenco di risorse digitali disponibili per il trading, offrendo oltre 200 criptovalute incluso Bitcoin, Ethereum e molti altri altcoin.
Al contrario, HitBTC offre una gamma più limitata di risorse digitali con circa 100 criptovalute elencate per il trading. Tuttavia, questo include tutte le principali criptovalute come Bitcoin ed Ethereum.
Quindi, mentre HitBTC fornisce l'accesso a tutti i grandi nomi nello spazio crittografico, Kucoin espande le tue opzioni includendo una vasta gamma di altcoin che potrebbero attirare la tua attenzione.
Entrambe le piattaforme si impegnano a fornire ai propri utenti l'accesso a progetti nuovi e innovativi attraverso concorsi di quotazione e altre iniziative. Pertanto, il catalogo su entrambe le piattaforme è costantemente aggiornato.
Quindi, sei alla ricerca di criptovalute esotiche o meno conosciute, Kucoin potrebbe valere la pena dare un'occhiata. Ma ricorda che una selezione più ampia non significa necessariamente migliore: alla fine dipende dalle preferenze e dalle esigenze di trading individuali.
Quale scambio ha tipi di ordine migliori?

Quando si confrontano i tipi di ordine, sia KuCoin che HitBTC offrono una notevole varietà attrezzata per diverse strategie di trading.
Questi includono tipi di base come ordini di mercato, limite e stop, offrendo flessibilità ai trader principianti e professionisti.
Tuttavia, Kucoin ha un vantaggio fornendo tipi di ordine aggiuntivi che HitBTC non ha. Funzionalità come gli ordini stop-limit forniscono un ulteriore livello di controllo sulle tue operazioni.
Questa configurazione ti consente di definire un prezzo specifico al quale desideri che il tuo ordine venga eseguito.
HitBTC fornisce anche funzionalità di trading avanzate come "ordini scalati", che consentono agli utenti di inserire più ordini limite a prezzi diversi contemporaneamente, ideali per chi cerca strategie più complesse.
Pertanto, sebbene entrambe le piattaforme abbiano tipi di ordine versatili, la scelta tra Kucoin o HitBTC può dipendere dalla strategia e dal livello di esperienza di un trader.
Quale è meglio nel 2025: verdetto su Kucoin contro HitBTC
La scelta tra Kucoin E HitBTC dipenderà in gran parte dalle esigenze specifiche di un commerciante. Tuttavia, prendendo in considerazione fattori come sicurezza, commissioni, liquidità, premi, conformità e versatilità dei tipi di ordine, tra le altre cose, Kucoin sembra avere un vantaggio su HitBTC nel 2025.
Essere domiciliati alle Seychelles gli conferisce un po' di leva normativa. Inoltre, offre commissioni più basse (0.1%), più opzioni di trading e maggiori quotazioni di criptovalute. Insieme a volumi di trading giornalieri più elevati per una migliore liquidità e un sistema di rinvio gratificante.
Detto questo, i requisiti di ogni trader variano a seconda del livello di esperienza e delle preferenze individuali, rendendo HitBTC anche una piattaforma preziosa con le sue offerte uniche come gli ordini ridimensionati. Quindi è consigliabile prova entrambe le piattaforme per decidere cosa si adatta meglio alle tue esigenze di trading.
Domande frequenti su Kucoin e HitBTC
Quali sono le commissioni per il trading su Kucoin e HitBTC?
Kucoin ha una commissione di 0,1%, mentre HitBTC addebita 0,2%.
Quale scambio è migliore, Kucoin o HitBTC?
Dipende dalle tue esigenze individuali. Kucoin ha commissioni più basse e più liquidità, ma HitBTC potrebbe essere migliore per gli utenti che hanno bisogno di accedere alle valute fiat o desiderano una vasta gamma di opzioni di investimento e trading.
Quali criptovalute sono disponibili su Kucoin e HitBTC?
Entrambi gli scambi offrono una vasta gamma di criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum, Litecoin e molti altri. Kucoin ha una selezione più ampia di altcoin rispetto a HitBTC, mentre HitBTC ha una selezione più ampia di stablecoin.
Conclusione
Kucoin e HitBTC sono due dei principali scambi di criptovaluta oggi. Con Kucoin che offre commissioni di 0,1%, tipi di ordini affidabili e un'ampia gamma di opzioni di trading, rappresenta una buona scelta per i nuovi trader che cercano di ottenere un vantaggio nel mondo delle criptovalute.
Nel frattempo, HitBTC offre i suoi vantaggi con commissioni leggermente più alte ma protocolli di sicurezza più consolidati e meno segnalazioni di problemi tecnici.
Questo confronto tra Kucoin e HitBTC ha fornito le informazioni necessarie per prendere una decisione informata quando si sceglie uno scambio.
Entrambi gli scambi hanno punti di forza che li rendono adatti a diversi tipi di trader, rendendo difficile determinare lo scambio complessivo migliore.
In definitiva, la decisione si riduce alle esigenze e alla situazione individuali. Considera attentamente entrambi gli scambi e scegli quello che meglio si adatta al tuo stile di trading.

Michael Restiano
Sostengo la strategia sui contenuti del prodotto per Salt Money. Inoltre, sto aiutando a sviluppare strategie e processi di contenuto per fornire un lavoro di qualità ai nostri lettori.