Come impedire il surriscaldamento del computer 2023 [10 suggerimenti]

Prenditi un momento per pensare al tuo fidato computer. Ti affidi ad esso per lavoro, intrattenimento, acquisti online e altro ancora. Ma proprio come qualsiasi altro macchinario, ha i suoi limiti: spingilo troppo oltre e potresti finire con il collasso del sistema.
Uno dei colpevoli più comuni di tali problemi è il surriscaldamento. Quindi, analizziamo come evitare il surriscaldamento del computer in modo da poter mantenere il tuo compagno digitale senza intoppi.
Comprendere cosa porta a un eccessivo accumulo di calore nel PC è fondamentale per evitare potenziali incidenti in futuro.
L'accumulo di polvere, una ventilazione inadeguata, un hardware obsoleto e persino sessioni di gioco intense possono richiedere troppo dal tuo sistema e generare calore eccessivo, che potrebbe mettere a repentaglio le prestazioni del computer.
Salto in avanti
Come fai a sapere che il tuo computer si sta surriscaldando?

Riconoscere un computer surriscaldato non è complesso, soprattutto quando si acquisisce familiarità con il dispositivo. Ecco alcuni segnali a cui prestare attenzione:
- Arresti frequenti del sistema: Uno dei modi più ovvi con cui il tuo computer suggerisce che si sta surriscaldando è spegnendosi inaspettatamente. Se ciò accade spesso, è possibile che la tua macchina si stia surriscaldando e stia cercando di proteggersi.
- Rumore continuo della ventola: Il rumore della ventola di raffreddamento del PC aumenta quando questa lavora intensamente per raffreddare il sistema.
- Problemi di prestazione: Se noti un ritardo significativo nelle prestazioni, soprattutto durante l'utilizzo di applicazioni pesanti o mentre giochi, ciò potrebbe essere dovuto al surriscaldamento del PC.
- Calore fisico: Potrebbe sembrare ovvio, ma se il tuo laptop è insolitamente caldo, è probabile che venga prodotto troppo calore.
Ricordare che il calore è un normale sottoprodotto dei processi elettrici; tuttavia, troppo può causare danni. Identificare tempestivamente questi segnali potrebbe salvare la macchina da danni permanenti.
Motivi comuni per cui il tuo PC si surriscalda
Il surriscaldamento è un problema comune che molti utenti di PC devono affrontare e può avere molte cause. Un PC surriscaldato può ridurre le prestazioni, abbreviare la durata dei componenti o addirittura causare guasti al sistema. Ecco alcuni dei motivi principali per cui il tuo PC potrebbe surriscaldarsi:
- Prese d'aria e ventole ostruite o impolverate: Polvere e detriti possono accumularsi nelle prese d'aria e sulle ventole, limitando il flusso d'aria e riducendo la capacità di raffreddamento del sistema.
- Degrado della pasta termica: Con il passare del tempo, la pasta termica tra la CPU e il dispositivo di raffreddamento può degradarsi, riducendo la sua efficacia nel trasferire il calore.
- Ventole di raffreddamento difettose o vecchie: I ventilatori non funzionano più in modo efficiente o si sono fermati del tutto possono causare un aumento della temperatura.
- Overclocking: Spingere i componenti oltre i limiti operativi standard può far sì che generino più calore.
- Temperatura ambiente elevata: un ambiente caldo può rendere più difficile per il PC dissipare il calore.
- Alimentazione difettosa: Un alimentatore difettoso può portare a tensioni irregolari, aumentando la temperatura dei componenti.
- Esecuzione di applicazioni ad uso intensivo di risorse: L'utilizzo di software o app che richiedono molto dall'hardware può aumentare la generazione di calore.
- Ventilazione della custodia inadeguata: Un case del PC privo di un'adeguata ventilazione può intrappolare il calore all'interno.
- Guasto del componente hardware: Componenti come la scheda grafica o la CPU a volte possono guastarsi, provocando un'eccessiva generazione di calore.
- Case per PC mal progettato o compatto: Alcuni modelli limitano il flusso d'aria, portando a temperature interne più elevate.
- Flusso d'aria bloccato all'interno della custodia: Una cattiva gestione dei cavi o percorsi ostruiti possono limitare il movimento dell'aria.
- Sensori di temperatura difettosi: Letture errate possono far sì che i sistemi di raffreddamento non si attivino quando necessario.
- Driver obsoleti o malfunzionanti: Alcuni driver possono causare un sovraccarico dell'hardware, producendo più calore.
- Attività di virus o malware: Il software dannoso può far sì che il PC lavori di più, generando più calore.
- Alimentazione insufficiente o assente: Un'alimentazione inadeguata può sollecitare i componenti, portando a temperature più elevate.
Comprendere e affrontare queste cause può aiutare a mantenere un PC sano ed efficiente. La manutenzione regolare, come la pulizia e il monitoraggio della temperatura del sistema, è fondamentale per prevenire il surriscaldamento.
Leggi anche: Come ridurre la temperatura della CPU [modi efficaci]
10 suggerimenti su come evitare il surriscaldamento del computer

Il tuo computer è un investimento e vuoi prendertene cura come qualsiasi altro investimento. Un modo per garantirne la longevità è fare il possibile per evitare che si surriscaldi.
Il surriscaldamento può causare molti problemi, come rallentare il sistema o causare danni permanenti. Ecco dieci suggerimenti che ti aiuteranno a proteggere il tuo computer:
Pulire regolarmente la polvere dalle prese d'aria e dai ventilatori
La polvere può fungere da isolante e intrappolare il calore all'interno del computer. La pulizia regolare delle prese d'aria e delle ventole del computer può contribuire a garantire una ventilazione e un raffreddamento adeguati.
Utilizzare una bomboletta di aria compressa per soffiare via la polvere dalle prese d'aria. Se preferisci, puoi aprire il case del computer e pulire accuratamente l'interno con aria compressa o una spazzola morbida.
Si consiglia di eseguire questa operazione ogni tre-sei mesi per i computer desktop. Gli intervalli di pulizia dipendono dall'utilizzo del laptop, ma considera di farlo almeno una volta all'anno. Prima di procedere, controlla sempre le istruzioni del produttore sulla pulizia.
Ventilazione adeguata
Mantieni un'adeguata ventilazione del computer assicurandoti che le prese d'aria del computer non siano ostruite e abbiano un flusso d'aria adeguato.
Per i computer desktop, conservare la custodia in un'area ben ventilata, lontano da muri, tende e altri oggetti che possano ostruire il flusso d'aria.
Per quanto riguarda i laptop, evita di utilizzarli su superfici morbide come letti o divani, poiché potrebbero bloccare le prese d'aria nella parte inferiore del dispositivo. Anche l'uso di un dispositivo di raffreddamento per laptop o di un pannello di raffreddamento può fornire una ventilazione aggiuntiva al dispositivo.
Utilizza un supporto di raffreddamento per i laptop

Un pad di raffreddamento per laptop è un dispositivo che aiuta a ridurre la temperatura operativa del tuo laptop.
I cuscinetti di raffreddamento forniscono ventole aggiuntive che soffiano più aria verso la superficie inferiore del laptop, dove molti laptop dissipano la maggior parte del calore.
Sebbene il tuo laptop sia probabilmente dotato di ventole di raffreddamento integrate, un pad di raffreddamento offre una spinta extra nel disperdere il calore più rapidamente, soprattutto durante i giochi intensivi o montaggio video compiti.
È una soluzione efficace per prevenire il surriscaldamento e migliorare la durata e le prestazioni del tuo laptop.
Aggiorna le ventole di raffreddamento
L'aggiornamento delle ventole di raffreddamento del tuo computer può migliorare significativamente la sua efficienza di raffreddamento. Le ventole di qualità superiore spesso forniscono un flusso d'aria e prestazioni di raffreddamento migliori rispetto alle ventole standard presenti su molti computer.
Considera l'idea di aggiungere più ventole se il case del tuo PC ha spazio per gli utenti desktop. In alternativa, potresti prendere in considerazione la possibilità di sostituire ventole standard più piccole con modelli più grandi che possono spostare più aria senza aumentare gli RPM (rotazioni al minuto), riducendo così il rumore.
Tieni presente le dimensioni e la compatibilità della nuova ventola di raffreddamento prima dell'acquisto per assicurarti che si adatti al tuo dispositivo.
Leggi anche: Come sostituire la batteria del laptop [Guida passo passo]
Mantenere un ambiente fresco
Mantenere un ambiente fresco può aiutare a prevenire il surriscaldamento del computer. Più calda è l'area circostante, più caldo può diventare il tuo computer.
Una stanza ben climatizzata o un ambiente con un adeguato flusso d'aria può essere particolarmente utile durante la stagione calda o quando si eseguono attività ad alta intensità di risorse sul computer.
Inoltre, evita la luce solare diretta sul tuo dispositivo poiché può aumentare rapidamente la sua temperatura. Anche le pause regolari per far raffreddare il dispositivo possono essere utili.
Evitare superfici morbide
L'utilizzo del laptop su superfici morbide come un letto, un tappeto o un divano può bloccare le prese d'aria, intrappolando il calore del computer e provocandone il surriscaldamento. Utilizza invece sempre il computer su superfici dure come una scrivania o un tavolo.
Questi forniscono ampio spazio per il flusso d'aria attorno al dispositivo e aiutano a diffondere il calore in modo più efficiente. Se preferisci lavorare da spazi più morbidi come un letto o un divano, considera l'utilizzo di una scrivania o di un vassoio per laptop portatile per mantenere una ventilazione adeguata.
Aggiorna driver

I driver di sistema aggiornati possono aiutare a migliorare le prestazioni dei componenti hardware, comprese le ventole di raffreddamento, contribuendo così a prevenire il surriscaldamento.
I produttori rilasciano occasionalmente aggiornamenti per correggere bug o altri problemi relativi al surriscaldamento e alle prestazioni.
Controlla regolarmente il sito Web del produttore del tuo dispositivo per gli ultimi aggiornamenti di sistema e driver. Se il tuo dispositivo utilizza Windows, puoi aggiornare i driver tramite Gestione dispositivi.
Per i dispositivi MacOS, i driver vengono aggiornati tramite aggiornamenti software nell'App Store. Scarica sempre i driver da fonti ufficiali attendibili per mantenere l'integrità e la sicurezza del sistema.
Monitorare le temperature
Il monitoraggio delle temperature interne del computer può avvisare tempestivamente di potenziali problemi di surriscaldamento. Utilizza strumenti software come HWMonitor, Core Temp o SpeedFan per controllare le temperature del tuo sistema.
Questi ti mostreranno la temperatura attuale della tua CPU, GPU, disco rigido e altri componenti in modo da poter monitorare i loro livelli e intraprendere azioni correttive se necessario.
Ricordare che l'intervallo di temperatura accettabile per un componente del computer varia a seconda del modello specifico. Cerca sempre ciò che è normale per il tuo particolare dispositivo per comprendere le letture in modo accurato.
Riapplica la pasta termica
La pasta o il composto termico migliora l'efficienza di conduzione del calore tra il processore e il dissipatore di calore. Con il passare del tempo, questa pasta potrebbe seccarsi e diventare meno efficace, contribuendo a problemi di surriscaldamento.
Riapplicare la pasta termica può aiutare a mantenere un trasferimento di calore ottimale dalla CPU o dalla GPU al sistema di raffreddamento. Per fare ciò, dovrai rimuovere il dissipatore di calore, pulire la vecchia pasta termica da esso e dal processore utilizzando alcol isopropilico, quindi applicare una piccola quantità di nuova pasta termica prima di reinstallarla.
Consulta sempre il manuale del tuo dispositivo o una guida attendibile prima di eseguire queste attività poiché un'applicazione impropria può danneggiare il tuo dispositivo.
Leggi anche: Come prolungare la vita del computer portatile [Modi efficaci].
Limita l'overclocking

L'overclocking spinge i componenti del tuo computer a funzionare più velocemente della loro capacità progettata, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni.
Ciò può generare molto più calore e potenzialmente portare al surriscaldamento. Quindi, limita l'overclocking o astieniti da esso se il surriscaldamento diventa un problema.
Se decidi di overcloccare il tuo dispositivo, assicurati di monitorare attentamente le temperature interne, di disporre di un sistema di raffreddamento di alta qualità e di farlo gradualmente con test di stabilità ad ogni passaggio. Procedi con cautela, poiché un overclock improprio può causare danni all'hardware del tuo computer.
Domande frequenti su come evitare il surriscaldamento del computer
Che tipo di danni può causare il surriscaldamento al tuo computer?
Il surriscaldamento può causare guasti all'hardware, perdita di dati e prestazioni ridotte del sistema.
Con quale frequenza devo pulire il mio PC per evitare il surriscaldamento?
Idealmente, una pulizia approfondita ogni 3-6 mesi può aiutare a prevenire l’accumulo di polvere, che contribuisce al surriscaldamento.
Perché la ventola del mio computer è sempre così rumorosa?
Una ventola costantemente rumorosa potrebbe indicare che sta facendo gli straordinari a causa di un sistema surriscaldato.
L'aggiornamento dei driver può aiutare a prevenire il surriscaldamento?
Sì, i driver obsoleti possono far sì che il sistema lavori più del necessario, con conseguente aumento della temperatura.
Usare il portatile sul letto o sul divano è dannoso?
SÌ! Le superfici morbide possono bloccare importanti aree di ventilazione, portando ad un aumento della temperatura del sistema.
Conclusione
Il calore può influire in modo sostanziale sull'efficienza, sulla durata e sulla produttività del computer. Pertanto, adottare le misure semplici ma efficaci descritte in questa guida è essenziale per mantenere il dispositivo in condizioni di funzionamento ottimali.
Dopotutto, mantenere un computer efficiente non significa solo migliorarne le prestazioni, ma anche preservare l'investimento. Quindi vai avanti e mostra un po' d'amore al tuo computer; fidati di noi, ti ringrazierà a lungo termine.

Markus Braasch
Dopo essere cresciuto in Germania, ho deciso di prendermi una breve pausa dall'imprenditorialità per studiare negli Stati Uniti. Ciò mi ha portato a incontrare la mia bellissima moglie e a iniziare la nostra vita insieme nella Carolina del Sud.
I contenuti scritti hanno trasformato la mia vita. Mi piace condividere questa passione con gli altri. Per favore, connettiti con me sui social e fammi sapere cosa ne pensi di questo articolo in modo che il mio prossimo possa essere migliore.